Uops, stavo scrivendo il post in inglese, e poi mi sono reso conto che non aveva alcun senso. Ci riprovo:
Prima che succedesse ad un amico ed a me, ignoravo completamente che il problema esistesse.
Le tastiere di alcune serie di MacBook tendono a sviluppare una graziosa crepa nella parte anteriore destra, proprio in corrispondenza del punto di battuta dello schermo contro il case.
Flickr ne ha una esauriente collezione, percio’ vi risparmio una foto della mia.
Complice il fatto che dopo solo 8 mesi (e ~60 cicli di ricarica) la batteria indicasse una capacita` massima pari alla meta` circa della nuova, mi sono deciso a dare un colpo di telefono ad un centro di assistenza Mac che per me fosse comodo.
Pare siano entrambi problemi noti (almeno a chi maneggia un numero considerevole di Mac) ed entrambi vengono risolti in garanzia, pero`:
– la batteria va lasciata presso di loro, che ne ordinano una nuova e la fanno arrivare (almeno in linea teorica)
– la tastiera non viene sostituita in loco immediatamente, solitamente chiedono di lasciare il mac per circa 4 giorni.
Visto che il mio MacBook non lo lascio in mano a nessuno (soprattutto con il mio disco dentro), stasera sono stato cortesemente avvisato che erano arrivate sia la batteria che la tastiera sostitutive (tempo ~4gg in effetti), e di fiondarmi in negozio per la sostituzione visto che a quanto pare hanno delle tempistiche piuttosto strette da rispettare.
Batteria nuova, spettacolo.
Tastiera nuova, spettacolo.
[E qui, il Nostro ammette un concorso di colpa per non averlo fatto notare a chi ha preso nota del problema durante la prima visita, e sostiene di non averci proprio pensato, e che per lui e` naturale avere le {}, le [], la ~ e la \ a portata di mano e non sentire la mancanza delle accentate…]
… aspetta un momento… mi hanno montato una TASTIERA ITALIANA! ARGH!
Sollevo la questione, e il gentilissimo ragazzo che mi ha fatto la sostituzione ha detto che mi richiamera` settimana prossima per ri-trapiantare una tastiera con layout US al suo posto sul Mac. Uff, pero`.
*UPDATE*: Venerdi` scorso (27/07), dopo sole 3 settimane, finalmente mi e` stata restituita una tastiera americana. Ora il mondo gira un po’ piu` rotondo.
Vi ho gia` detto di quanto LLOOGG sia bello, senza zuccheri aggiunti ed aumenti la vostra potenza sessuale se siete omarini? Si`, eh?
Vabbe`, allora vi dico che anche l’ultimo album dei Dream Theater, Systematic Chaos non e` niente male. Molto… “loro-ultimo-periodo”, quindi non aspettatevi di nuovo Images and Words, pero` dopo un primo ascolto pare bello.
PS: feedback richiesto: il fatto che alcune “parole chiave” nel post vengano messe in grassetto vi aiuta? vi infastidisce? non vi fa ne caldo ne freddo? Io ho la mia opinione in proposito, ma sarei curioso di fare un micro sondaggio tra chi legge qui e poi uno piu` ampio.