2 Agosto, un pensiero

Ricordo che ero a casa della nonna paterna quella mattina, come spesso nei periodi estivi.
Una casa di sei piani, che si affaccia su Piazza dei Martiri.
Era una bella giornata di sole, era fresco ed io giocavo in terrazza con la nonna e sua sorella, che abitava con lei.
Avevo solo sei anni, e ricordo ancora oggi il boato.
Tremarono i vetri e il pavimento, una tazzina di caffe` cadde a terra e si ruppe.
Dopo forse una decina di minuti, la telefonata di mio padre e di mia madre, per sapere se stavamo bene.
Quasi non la sentimmo, il telefono era coperto dalle sirene. Le stesse sirene che ci accompagnarono per tutta la giornata.
Non vidi mio padre per almeno altre trentasei ore, mentre portavano autobotti in stazione una dopo l’altra.

Acqua per lavare la polvere, i mattoni, il legno, il vetro, il sangue.

Non ricordo neanche se tornai a casa, quella notte: i miei erano impegnati, perche` c’era da fare, tanto da fare.

Sono passati ventisette anni, e ancora me lo ricordo.
Sono passati ventisette anni, e ancora non sappiamo chi e` stato.

http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Bologna

Audio update 2007-001

Ah ecco… davo la colpa alla [stanchezza|vecchiaia|estate|ora tarda], invece non me lo ero sognato:

The Audio Update 2007-001 addresses an issue with version 1.0 of the Mac OS X 10.4.10 Update in which a “popping” sound might be heard with some external speakers on Intel-based Mac. This update is recommended for all Intel-based Macs running Mac OS X 10.4.10.

Update disponibile nei posti soliti, o via SoftwareUpdate (richiede reboot, anche se…

beepbeep:~ zen$ kextstat | grep -i audio
77 4 0x7c4000 0x17000 0x16000 com.apple.iokit.IOAudioFamily (1.6.0b7) <76 35 11>
79 1 0x8ae000 0x4b000 0x4a000 com.apple.driver.AppleFWAudio (2.1.0fc9) <78 77 40 11>
80 0 0x8f9000 0x3000 0x2000 com.apple.driver.AppleMLANAudio (2.1.0fc9) <79 78 40 11>
82 0 0x915000 0x4000 0x3000 com.apple.driver.AudioIPCDriver (1.0.2) <77 5 4 3 2>
102 0 0x9d6000 0xc000 0xb000 com.apple.driver.IOBluetoothSCOAudioDriver (1.9f8) <77 64 11>

rimango dell’idea che un kextunload && kextload potrebbero farlo fare, alle procedurine. :)

MKCS, alas MacBook Keyboard Crack Syndrome

Uops, stavo scrivendo il post in inglese, e poi mi sono reso conto che non aveva alcun senso. Ci riprovo:
Prima che succedesse ad un amico ed a me, ignoravo completamente che il problema esistesse.
Le tastiere di alcune serie di MacBook tendono a sviluppare una graziosa crepa nella parte anteriore destra, proprio in corrispondenza del punto di battuta dello schermo contro il case.
Flickr ne ha una esauriente collezione, percio’ vi risparmio una foto della mia.
Complice il fatto che dopo solo 8 mesi (e ~60 cicli di ricarica) la batteria indicasse una capacita` massima pari alla meta` circa della nuova, mi sono deciso a dare un colpo di telefono ad un centro di assistenza Mac che per me fosse comodo.
Pare siano entrambi problemi noti (almeno a chi maneggia un numero considerevole di Mac) ed entrambi vengono risolti in garanzia, pero`:
– la batteria va lasciata presso di loro, che ne ordinano una nuova e la fanno arrivare (almeno in linea teorica)
– la tastiera non viene sostituita in loco immediatamente, solitamente chiedono di lasciare il mac per circa 4 giorni.

Visto che il mio MacBook non lo lascio in mano a nessuno (soprattutto con il mio disco dentro), stasera sono stato cortesemente avvisato che erano arrivate sia la batteria che la tastiera sostitutive (tempo ~4gg in effetti), e di fiondarmi in negozio per la sostituzione visto che a quanto pare hanno delle tempistiche piuttosto strette da rispettare.

Batteria nuova, spettacolo.
Tastiera nuova, spettacolo.
[E qui, il Nostro ammette un concorso di colpa per non averlo fatto notare a chi ha preso nota del problema durante la prima visita, e sostiene di non averci proprio pensato, e che per lui e` naturale avere le {}, le [], la ~ e la \ a portata di mano e non sentire la mancanza delle accentate…]

… aspetta un momento… mi hanno montato una TASTIERA ITALIANA! ARGH!
Sollevo la questione, e il gentilissimo ragazzo che mi ha fatto la sostituzione ha detto che mi richiamera` settimana prossima per ri-trapiantare una tastiera con layout US al suo posto sul Mac. Uff, pero`.

*UPDATE*: Venerdi` scorso (27/07), dopo sole 3 settimane, finalmente mi e` stata restituita una tastiera americana. Ora il mondo gira un po’ piu` rotondo.

Vi ho gia` detto di quanto LLOOGG sia bello, senza zuccheri aggiunti ed aumenti la vostra potenza sessuale se siete omarini? Si`, eh?
Vabbe`, allora vi dico che anche l’ultimo album dei Dream Theater, Systematic Chaos non e` niente male. Molto… “loro-ultimo-periodo”, quindi non aspettatevi di nuovo Images and Words, pero` dopo un primo ascolto pare bello.

PS: feedback richiesto: il fatto che alcune “parole chiave” nel post vengano messe in grassetto vi aiuta? vi infastidisce? non vi fa ne caldo ne freddo? Io ho la mia opinione in proposito, ma sarei curioso di fare un micro sondaggio tra chi legge qui e poi uno piu` ampio.

Firefox, AdBlock e Flash

Da qualche tempo, non saprei dire quanto, avevo dei problemi con i flash sotto firefox, e adblock.
All’inizio avevo dato la colpa al plugin, che pensavo fosse vecchio.
Solo oggi mi sono preso la briga di cercare di capire come mai su tutti i siti che usavano flash riuscivo a vedere correttamente solo dopo aver scrollato la pagina lievemente verso il basso o verso l’alto.

Alla fine, ho trovato questo che spiega chiaramente il problema:

After much googling and headscratching I finally figured out that you need to click the adblock plus icon in the top right of firefox, go to the options menu, and uncheck the “Show tabs on flash and java” option. For some reason, when the tab is displayed (the one that lets you block objects), it screws with the width+height specifications on the embedding, and then firefox throws a wobbly and doesn’t display anything until the tab is scrolled off screen.

Nel mio adblock si chiama “Obj-Tabs” tra le opzioni delle preferenze (sic!), pero` rimuovendo il segno di spunta il “problema” sembra risolto.

Un sabato mattina come tanti

Stamattina a letto alle 2. (maledetto il lancio dell’iPhone).
Sveglia a colpi di martello pneumatico, sega circolare, e forse anche cariche di tritolo. Alle 7:40.
Mi trascino fuori dal letto dopo i primi 10 minuti di concerto.
Calzoncini, maglietta, occhiali da sole, esco ed apro gli scuri della cucina.

Ore 10:52.
Realizzo che non mi sono mai tolto gli occhiali da sole.
(e che senza, peraltro, il monitor e` di una brillantezza accecante).

Buongiorno anche a voi.
(ho fame)

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close