alias, “perche` vale la pena di aspettare“.
Non staro` qui a tediarvi con le cose che tutti hanno gia` sviscerato, discusso e analizzato di gia` [cit.], come Spotlight o Automator.
Vorrei invece concentrarmi su quei piccoli particolari di Tiger che immagino vengano trascurati dall’ utente tipico Mac come lo immagino io — senza risparmiare alcune critiche.
In nessun ordine particolare:
- RPN Calculator:Use the reverse polish method of calculator input.
Chiunque abbia in vita sua usato una calcolatrice HP secondo me ha imparato ad amare la notazione polacca per fare i conti. +1 per Tiger
- ichat supports jabber: bello, utile. Se posso evitare di installare un’altra applicazione solo per usare la rete di instant messaging di mio gusto, sono solo contento. +1 per Tiger
- cp, mv, tar, rsync now use the same standard APIs as Spotlight and access control lists to handle resource forks. il fatto di avere una buona GUI non mi obbliga ad usarla per fare cose che preferirei fare in shell: uno shellscript vale piu` di mille click. Idem dicasi per l’accesso da CLI alle feature di Spotlight. +2 per Tiger
- Access Control Lists: le ACL ormai sono una feature che ogni release moderna di un sistema operativo dovrebbe avere sul suo filesystem. Solaris le ha, FreeBSD le ha, XFS (linux/irix) le ha, bene che anche OsX faccia parte del gruppo. +1 per Tiger
- gcc4 autovectorization for altivec: la potenza e` nulla senza il controllo. Come per MMX, SSE e cosi` via per i processori Intel (passatemi l’analogia), accolgo con favore che gcc sotto Mac non solo supporti le caratteristiche hardware del processore, ma ottimizzi il codice per usare Altivec quando possibile. L’ottimo XL C/C++ di IBM supporta Altivec, ma non so se ottimizzi a compile-time per quello — e comunque sarebbe un prodotto a pagamento. +1 per Tiger
- Korn shell: per quanto io non sia un estimatore della Korn, devo dire che molti sistemisti Sun/HP la amano (o non si trovano bene altrove). Per quel che mi riguarda, bash basta ed avanza. +0.5 per Tiger
- VPN Settings Enjoy new VPN options […] direct all network traffic through the VPN connection. In un’ottica di roadwarrior, interessante. Uso gia` una cosa simile adesso quando sono in giro, e ne apprezzo l’utilita`. +0.5 per Tiger
Altre cose che invece sono piuttosto “inutili” dal mio punto di vista sono
- l’enfasi che viene posta su tutta la parte di integrazione tra Mail e iPhoto. Sara` cosi` difficile attaccare/staccare degli attach dai messaggi? Cosa me ne faccio dello slideshow tra le foto in attach ad un messaggio? Resto perplesso. -1 per Tiger
- la possibilita` di integrazione di automator con iChat. O l’integrazione con iTunes. Me ne sfugge la reale utilita`, roba che potrebbe finire tranquilamente nella rubrica “e chi se ne frega?” -1 per Tiger
- Firewall stealth mode. Ah, pero`. Nel 2005 abbiamo scoperto una default drop in fondo alla lista delle regole… bravi. Boh. -0.5 per Tiger
- in generale tutta la parte relativa alla stampa, ma non faccio testo in questo campo. Non ho neanche una stampante.
- trovo che sia una vera buffonata includere nuovi sfondi per il desktop tra le “feature”. -5 per la serieta` di Apple
- manca (non so se non sia documentata oppure se non venga data importanza) la possibilita` di utilizzare iSync con un server webDav diverso da un account .Mac e in quale misura, mentre credo che sia indispensabile sia per lo smanettone medio che per la media azienda. Vedremo quando avro` la possibilita` di metterci le mani.
Riassumendo: sicuramente Tiger a mio parere merita di essere provato estesamente, perche` e` il primo S.O. di massa che presenta alcune caratteristiche (Longhorn e` ben lontano ancora) che penso vedremo su tutti, ma presenta luci ed ombre. Dopo il rilascio assisteremo ad uno scroscio di recensioni, quindi vi risparmiero` la mia.
Merita una menzione a parte per l’inutilita`, e di conseguenza la bellezza estrema:
Dock Icon
Play DVDs live on the Dock when the DVD window is minimized.
, che entra di prepotenza nella categoria del “mai piu` senza”. :)
UPDATE:da non sottovalutare la parte virus/trojan, ma quella non e` certo dipendente dall’ultima release. E` uscito questo articolo su TheReg al proposito.