Mobile Test

I did a couple of pretty irrelevant tests, which involved the current layout of the site and Opera Browser for Symbian phones. I own a (ancient, by the italian cell phone TTL) Nokia 6600 which still fulfills my needs[1], so I tried navigating here with the standard Opera browser for the phone: no go. It would stuck at the first redirect, and I didn’t look into the problem.

Today I downloaded and installed Opera Mini which happily downloaded all the correct bits and bytes from the homepage.

Cool, I don’t even need to change the .css to adapt it to my phone. :)

[1] making/receiving calls, checking mail and GPS navigation

This site is going down

Tomorrow the hardware that keeps this site up will be shut down and relocated to another place.
I’d like to thank Massimo for all the service he’s been giving me in the last years: if you need a skilled man in almost any Internet technology or OS that came out in the last 10 years, Max is what you want.

During the move, and shortly after, expect all the usual havoc: site not responding, weird errors, mails bouncing, and Schroedinger cats all around.

My sysadmin heart is aching anyway:
4:45PM up 479 days, 21:28, 1 user, load averages: 0.02, 0.01, 0.00

ad maiora/see you l8r

*UPDATE*The move is postponed to Monday/Tuesday. Guess why?

Allora e` vero… Disney/Pixar

Leggo stamattina, con un sentimento misto di apprensione e stupore, che il merger tra Disney e Pixar e` dato di fatto.
Da diverse settimane circolavano voci (sempre smentite) che il gigante dell’animazione e dell’intrattenimento avrebbe tentato di prendere il controllo completo di Pixar, soprattutto dopo che il risultati al botteghino dell’ultimo prodotto di Disney (Chicken Little) non erano stati lusinghieri come quelli che solitamente accompagnano i film di animazione di Pixar.
Con “Cars” in uscita nelle sale per questa primavera, Disney ha deciso di metter mano al portafoglio azionario e di acquisire per valore equivalente di sette miliardi di dollari la “piccola” casa di animazione Californiana, che Steve Jobs aveva acquistato per dieci milioni da LucasArts quasi venti anni fa — e con cui Disney aveva un accordo di distribuzione che sarebbe scaduto questo Giugno.
Con questa mossa, Jobs diventa l’azionista singolo con la maggiore quantita` di azioni in Disney (tre miliardi e mezzo di dollari).

Dicevo prima dell’apprensione che ha accompagnato questa scoperta: una societa` che sforna ottimi prodotti, e che non si trova in difficolta`, difficilmente puo` risentire in modo positivo da una acquisizione — a meno che l’operazione non si fermi ai livelli amministrativi. Se lavorassi in Pixar avrei un po’ paura di quello che potrebbe accadere alla mia (ex)societa`, speriamo che l’ambiente rimanga lo stesso e che non venga turbato un equilibrio quasi magico…

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close