Autodesk firma un accordo per l’acquisto di Alias, per 182 milioni di dollari cash.
Appassionato da sempre a grafica 3D, conosco abbastanza prodotti come Maya,
Dopo essere migrata da SGI verso Windows, Alias aveva di recente introdotto il supporto di Maya per Linux e Mac OS X. Autodesk sicuramente rafforza con questo acquisto la sua parte 3D (3DStudio): speriamo che non decida di riassorbire lo sviluppo multipiattaforma…
Per me non è nulla di buono, Autodesk ha tarpato le ali a prodotti molto validi nel passato, inglobandone la tecnologia ed inserendola a spinte nei loro software (leggi Accurender oggi in Revit o lo stesso 3DStudio ex Kinetics). La cosa mi piace pochissimo…
in cosa trovi REVIT peggiorato ?
io sto seguendo (da lontano) le evoluzioni dalla 6 alla attuale 8 e mi sembra che non sia stato impoverito, anzi …. semmai il problema nella realta’ media degli studi tecnici italiani e’ adottare *quel* tipo di procedura di progettazione CAD
Uhm, non direi proprio peggiorato, i principi alla base della filosofia di Revit sono decisamente validi se li valutiamo con l’ottica della produttività di progetto e di cantiere, e sono in perfetto accordo con te per quello che riguarda una auspicabile *standardizzazione* del linguaggio tra studi. Ritengo solo che ci si lasci trascinare dalla voglia di “mettere tutto dentro un unico software”! Mi spiego: se io faccio gli esecutivi dei miei progetti con AutoCAD tutto bene, ma so che se voglio una certa raffinatezza di rappresentazione o rendering, devo utilizzare un altro pacchetto software più evoluto (io uso proprio Maya! :) ). Revit integra Accurender che da quando è stato acquistato da Autodesk non è quasi stato più sviluppato perchè a questo motore è richiesto solo di “dare l’idea dei volumi” (parole di un Autodesk Promoter). Quindi, se per ora so che con Maya posso arrivare ad un livello molto alto, la mia paura è che domani potrebbe non essere più così!
sei stato limpidissimo nella spiegazione, grazie.
PS = saro’ al SAIE settore informatico questo WE … speriamo di seguire qualche presentazione interessante….
Nulla! Sarò al Saie me too! E sicuramente farò un salto nello stand Autodesk! Se non altro per i gadgets! :)