Category: Italiano
Slidy
Paolo mi racconta via mail di questo oggetto
http://www.w3.org/Talks/Tools/Slidy/
Davvero bello, grazie :)
E’ un misto di quasi tutte le tecnologie web del demonio (XHTML/CSS + javascript), ma non quanto AJAX, ed il risultato finale giustifica i mezzi. Potrei quasi cambiare opinione sul fatto che il Web stia morendo.
(Safari allo startup mi segnala che non ho il plugin per visualizzare gli image/svg+xml, ma poi procede tutto come previsto.)
Aggiornamento autunnale
Non posto da un po’, neanche per commentare brevemente le notizie che meriterebbero (Checkpoint compra Sourcefire…), ma non per noia o fastidio. Sono parecchio impegnato, e negli ultimi tempi ho
* cambiato la macchina
* lavorato perche` l’area sicurezza dell’ e-learning di SMAU possa essere interessante ed istruttiva per tutti.
In particolare questa ultima esperienza mi ha insegnato molte cose, ma soprattutto cosa richiedere alle persone che lavorano per/con te: una grande chiarezza di fondo e la possibilita` di poter liberamente disporre di loro fino agli organi interni.
Questo, se non rendera` piu` lieve la mia fatica, almeno mi offrira` allegre occasioni in cui risolvere eventuali conflitti che dovessi sentire al mio interno.
Tra poco c’e` anche un compleanno importante, e forse non riusciro` a festeggiarlo come si deve.
Speriamo si riesca a rimediare piu` avanti.
Alias Autodesk
Autodesk firma un accordo per l’acquisto di Alias, per 182 milioni di dollari cash.
Appassionato da sempre a grafica 3D, conosco abbastanza prodotti come Maya,
Dopo essere migrata da SGI verso Windows, Alias aveva di recente introdotto il supporto di Maya per Linux e Mac OS X. Autodesk sicuramente rafforza con questo acquisto la sua parte 3D (3DStudio): speriamo che non decida di riassorbire lo sviluppo multipiattaforma…
Skype & eBay…
Sono qui che mi guardo Desperate Housewives e scopro (quando tutto il mondo ormai lo sa, suppongo) che eBay ha deciso di comprare Skype.
E neanche per poco, 2.6 miliardi di dollari.
Ci sono molte cose che mi lasciano perplesso di un accordo come questo, ed in cima alla lista c’e` la domanda: “cosa possono guadagnare entrambi da una fusione/acquisto?” (al di la` dei soldi che si puo` mettere in tasca Skype).
Ovvero:
* Skype = voce facile su IP, con una tecnologia innovativa, multipiattaforma, con 54 milioni di utenti e un paio online in ogni momento
* eBay = il piu` grande sito di aste ed acquisti in generale che esista, direi.
Ma cosa da` in piu` Skype a eBay? La possibilita` al compratore e al venditore di parlarsi? E c’era bisogno di comprare Skype per farlo? Uhm.