Joost 0.9.0 is out, and looks good.

Well, just to let you know that the new version of the client for the Joost service is out.
Being in the beta since 0.7.x, I have to say it has always been getting better at each minor and major release, and this one is no exception (tested on Mac/Intel 10.4.9, Windows later).
As the others, it’s a beta: it could kill the cat or your sex life.
Or both.
Provided you have at least one of them.
Yes, I’m perfectly safe – thanks for pointing this out.
Anyway, I never experienced any problems, so I feel confident there will be none.

Please forgive me if at first I share the (very few) invites I have with friends, I will post again to share all the remaining ones (if any).

*UPDATE* April 11th: I just received an email saying that 0.9.2 is available, and considering that I’ve never seen two minor releases coming out in a week, I’ll keep my mouth shut next time. :)

God bless April, 1st

As usual, many new products and news get released on April, 1st.
The most amusing:
* Google has released two new products! Gmail Paper, and Google TiSP (install)
* ThinkGeek has many new exciting items on sale: the Vilcus Plug Dactyloadapter, the SurgeStix – Inhalable Caffeine Stix, the Sn…«zNL…«z – Wifi Donation Alarm Clock and my favourite, the 8-bit Tie!
* C|Net News is running a very interesting news page
* update: Ryanair is offering flights to the moon.

Like last year, still no RFC in sight. If I had knew, I would have sent No Frills in. :)

*UPDATE* I know it’s late, but rfc4824 came out: “The Transmission of IP Datagrams over the Semaphore Flag Signaling System (SFSS)

You are welcome to add more links!

Mark Russinovich e il kernel di Vista

In questo interessante articolo (in inglese), Mark Russinovich (ex-Sysinternals) parla di alcune delle feature di sicurezza, disponibilita` ed altro implementate nel kernel di Windows Vista.
Ad una occhiata rapida, e per quello che ho letto negli ultimi mesi, mi sembra davvero che la parte piu` interessante e bella del nuovo sistema operativo di Microsoft stia sotto l’appariscente interfaccia.

Da utente Mac, mi rammarico invece che molte delle nuove funzionalita` che Vista ha pare non siano state introdotte in MacOSX 10.5 che probabilmente sara` in uscita tra Aprile e Maggio.
Me ne rammarico soprattutto in quanto si tratta, a mio modo di vedere, di caratteristiche cosi` profonde che se non vengono lanciate in una major release difficilmente le vedremo in una delle versioni del train 10.5.x.

Mi rendo conto di essere stato poco chiaro, ma il post era nato semplicemente per segnalare il link: magari nei prossimi giorni stendero` un breve riassunto commentato di quello che possiamo (o potremo) trovare come feature di sicurezza in 10.4, Vista e la “proiezione” su 10.5.

BlackBerry firmware upgrade 4.0.2 to 4.1.0.292

Ho aggiornato il mio 7290 a quella che credo essere l’ultima versione disponibile. La consiglio? Presto per dirlo a meno di 12 ore dall’upgrade, ma si`: continuate a leggere.

Pensieri sparsi:

  • l’installazione e` abbastanza foolproof, e provvede a fare un backup totale della periferica prima di installare il fw nuovo
  • momenti di panico quando dopo che era gia` stato copiato il firmware, ci ha messo qualcosa come 10 minuti a fare il primo boot ancora attaccato al Desktop Manager. Dopo di che viene restorato tutto quello che c’era prima (messaggi, rubrica, calendario) e mi pare tutto veloce (o lento) uguale.
  • il Blackberry Messenger ha cambiato icona
  • l’immagine che appare quando e` attaccato al pc e` molto piu` bella (fondamentale…)
  • l’ho backuppato con un pc Windows (Desktop Software 4.2SP1), tutto ok.
  • l’ho sincronizzato con il Mac (PocketMac SyncManager 4.0, l’unica – credo), tutto ok.
  • e` decisamente piu` rapido a svegliarsi dal “finto power-off”
  • fa il boot “cold” – da inserimento batteria a prompt per inserire il PIN in circa 2’30” (poco o una vita, fate voi. Per fortuna si fa di rado). Mi pare di avere notato che durante questo tempo, la clessidra scompaia 4 volte per un breve istante, ma potrei sbagliare. Cosa potrebbe essere? 4 stage di boot?

Rilevanti differenze con la versione precedente: oltre alla usuale icona che mostra tutti i messaggi degli account che vengono forwardati su BB, una icona separata per ogni account! Evviva! Era ora!

Non so se posso dirvi dove ho trovato il firmware, ma se vi serve credo che Google sia vostro amico. :-)

Infosecurity 2007

Ieri ho passato la giornata ad Infosecurity, complice anche una presentazione che ho tenuto su infrastruttura e sicurezza di UMA/GAN (le slide online tra poco qui e sul sito di sikurezza.org).
Come sempre e` stata una giornata fitta di incontri e chiacchiere con moltissime persone che non riesco a vedere durante l’anno, ed anche l’occasione di conoscerne di nuove ed interessanti (Paul Böhm – TESO, Dave Wichers – OWASP).

Al di la` dell’aspetto fortemente commerciale dell’evento, sono rimasto davvero sorpreso da un fatto accaduto durante la presentazione di Matteo: sappiamo che ci sono diversi siti di scommesse che AAMS ha tentato di bloccare con una poco furba operazione sui DNS dei provider italiani. All’affermazione su come fosse possibile oltrepassare le limitazioni imposte semplicemente cambiando DNS, una persona del pubblico ha dato di gomito all’altra esclamando “Oh!, hai visto?” con l’aria di chi ignora totalmente questa possibilita`.

Voglio dire, mi rendo conto che il mio punto di vista sul mondo dell’informatica possa essere fortemente distorto (tendo a frequentare persone tecnicamente molto brave, in ufficio sono stato fortunato con i colleghi, …) ma devo dire che la cosa mi ha lasciato piuttosto stupito.

Intendiamoci, a me capita spesso di non sapere, e quindi viva le occasioni di studio ed approfondimento, pero` mi aspettavo che una minima conoscenza di come funzionano le cose — almeno ad una fiera specialistica di sicurezza informatica — si potesse dare per scontata. E invece.

Io spero che questa non fosse la media dei partecipanti e degli spettatori nelle conferenze dell’area demo: solo alla luce di eventi come questi capisco come l’argomento che trattavo (ed anche quelli di altri, temo) fosse con ogni probabilita` completamente al di fuori del target di pubblico presente.

Al termine dello speech, dopo aver chiesto se c’erano domande, visto il silenzio mi era venuto spontaneo commentare scherzosamente:
Sono tutti morti, impauriti o addormentati — ma non puo` essere la prima ipotesi, c’e` gente in piedi!“
In retrospettiva, la terza ipotesi forse era la piu` probabile.

E` davvero cosi`? Oppure no? Era il posto ad essere sbagliato? Sono io?

Boh. “Ai poster l’ardua sentenza.” :)

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close